Programmi di preparazione agli esami Goethe®

Il Goethe-Institut, l’istituto culturale della Repubblica Federale Tedesca, vanta una storia di oltre 70 anni dedicati alla promozione della lingua tedesca e alla collaborazione culturale internazionale in tutto il mondo.

Il nome dell’istituto è un omaggio al celebre scrittore tedesco del XIX secolo, Johann Wolfgang von Goethe.

Ecco alcune ragioni per cui dovresti considerare un certificato del Goethe-Institut:

  1. Riconoscimento globale: I certificati rilasciati dal Goethe-Institut sono tra i più rispettati e riconosciuti al mondo, sia da aziende che da istituzioni accademiche.
  2. Validità a lungo termine: I certificati hanno validità illimitata, il che significa che potrai far valere le tue competenze linguistiche nel corso degli anni senza doverli rinnovare.
  3. Standard europei: Il Goethe-Institut è membro dell’ALTE (Association of Language Testers in Europe), un’organizzazione europea che promuove standard comuni di valutazione linguistica in Europa. Gli esami del Goethe-Institut rispettano i più elevati standard europei.

I moduli degli esami sono i seguenti:

  • Comprensione scritta,
  • Espressione scritta,
  • Comprensione orale,
  • Espressione orale

Ogni modulo dell’esame prevede l’assegnazione di compiti volti a valutare le competenze dei candidati nell’uso della lingua tedesca.

I candidati, mentre si preparano per l’esame, possono sviluppare abilità pratiche nella lingua che saranno utili in una varietà di contesti.

Partecipando a un corso di preparazione, avrai accesso a un programma dedicato che fa uso di materiali ufficiali, moderni e conformi agli standard richiesti dal Goethe Institut.

Gli studenti che si preparano per un esame Goethe possono iscriversi e ottenere ulteriori informazioni sulle sessioni d’esame visitando il sito web del Centro d’Esami Goethe-Institut per la Svizzera Italiana.

Offerta corsi di preparazione agli esami Goethe

I corsi di preparazione agli esami Goethe richiedono uno sforzo significativo; il lavoro svolto con l’insegnante da solo non è sufficiente per assicurare il superamento dell’esame.
Coloro che desiderano partecipare a uno di questi corsi dovrebbero tenere in considerazione la necessità di dedicare alcune ore di studio individuale ogni settimana per aumentare le probabilità di successo all’esame (la quantità di ore richiesta può variare a seconda del tipo di esame).

Goethe-Zertifikat B1Il Goethe-Zertifikat B1 è una certificazione di competenza in lingua tedesca, rivolta a persone di tutte le età, che richiede la capacità di utilizzare la lingua in modo autonomo.
Superando l’esame, il candidato dimostra di essere in grado di comprendere i punti principali di una conversazione chiara e utilizzare un linguaggio standard su argomenti comuni come il lavoro, la scuola, il tempo libero, ecc, di gestire la maggior parte delle situazioni che possono verificarsi durante un viaggio in un paese di lingua tedesca, di esprimersi con chiarezza e coerenza su argomenti familiari e di interesse personale e di raccontare esperienze e eventi, descrivere speranze e obiettivi, e fornire brevi motivazioni o spiegazioni.
Goethe-Zertifikat B2Il Goethe-Zertifikat B2 è una certificazione di competenza in lingua tedesca, rivolta a persone di tutte le età, che richiede la capacità di utilizzare la lingua in modo autonomo e avanzato.
Superando l’esame, il candidato dimostra di essere in grado di comprendere i contenuti essenziali di testi complessi su temi sia concreti che astratti e seguire conversazioni anche tecniche nel proprio settore di specializzazione, di mantenere una conversazione spontanea e fluente, tanto da potersi comunicare agevolmente con persone madrelingua senza sforzi significativi da entrambe le parti e di esprimere in modo chiaro e dettagliato il proprio punto di vista su una vasta gamma di argomenti, illustrando le proprie opinioni riguardo alle questioni attuali e valutando i vantaggi e gli svantaggi di diverse opzioni.
Goethe-Zertifikat C1Il Goethe-Zertifikat C1 è una certificazione di competenza in lingua tedesca, rivolta a persone che desiderano prepararsi alla frequentazione di un’università germanofona oppure per attestare competenze linguistiche molto avanzate per motivi di lavoro.
Superando l’esame, il candidato dimostra la sua capacità di comprendere una vasta gamma di testi lunghi e complessi, cogliendo anche i significati sottintesi, di esprimersi in modo spontaneo e fluente, senza la necessità frequente di cercare le parole più adeguate, di utilizzare la lingua con efficienza e flessibilità in contesti sociali, professionali, formativi e universitari e di affrontare argomenti complessi in modo chiaro, strutturato ed esaustivo.
Goethe-Zertifikat C2: GDSIl Goethe-Zertifikat C2 è una certificazione di competenza in lingua tedesca, rivolta a persone che desiderano frequentare un corso universitario o fare ricerca in un’università germanofona, oppure per insegnare presso una scuola in Svizzera tedesca o in Germania.
Superando l’esame, il candidato dimostra di comprendere con facilità praticamente tutto ciò che legge o ascolta, di essere in grado di riassumere informazioni provenienti da diverse fonti, sia oralmente che per iscritto, presentandole in modo coerente e motivato e di esprimersi spontaneamente, con estrema fluidità e precisione, anche in contesti complessi, trasmettendo con precisione le sfumature più sottili di significato.